English   Italiano  
Tour di Roma
Home> Tour di Roma> ROMA SOTTERRANEA
7) ROMA SOTTERRANEA - 3 ore
 


Catacombe, gli antichi cimiteri sotterranei - Mura Aureliane le antiche mura di Roma - Via Appia la regina viarum - Basilica di San Clemente una chiesa dalle mille sorprese

note

operatività

appuntamento

biglietti


trasporto
adatto anche ai bambini

tutti i giorni tranne il martedì

presso il vostro albergo

Catacombe € 8,00 - San Clemente € 5,00
Riduzioni per bambini e giovani

taxi

Nei sotterranei di Roma, ovunque, c'è sempre qualcosa di straordinario: durante questo tour scenderemo nei cimiteri della prima Roma Cristiana e poi nel ventre stesso della città e torneremo indietro nella Storia. Per raggiungere le Catacombe dovremo allontanarci dal centro di Roma: in antico tutti i luoghi di sepoltura si trovavano fuori del perimetro della città, dovremo quindi attraversare le imponenti Mura Aureliane che ancora circondano per circa 14 km il centro storico, e imboccare, di fronte all'antica Porta San Sebastiano, la famosa la Via Appia. Percorreremo un breve tratto della strada ed arriveremo alle Catacombe: la visita di questi antichi cimiteri scavati nel vivo della roccia tufacea, in una rete inestricabile di gallerie disposte su numerosi livelli, ci riporterà all'epoca del primo cristianesimo, quando il vescovo di Roma decise che tutti i cristiani, anche i più umili, meritavano una degna sepoltura e dove la comunità; si riuniva per pregare presso le tombe dei martiri pi venerati. La Basilica di San Clemente si trova, invece, nel cuore di Roma ai piedi del Celio, uno dei sette colli ricco di antichissimi insediamenti. Scenderemo nel cuore nascosto della città per tornare indietro nei secoli e riscoprire un'altra chiesa, ben più antica, e ancora più in profondità un tempio dedicato al dio orientale Mitra. Il mitraismo era una religione misterica che per molti anni fu molto popolare a Roma ed ebbe molti adepti. Gli scavi in profondità hanno anche reso visitabile un vasto quanto insolito edificio che molti archeologi ritengono essere la sede operativa della Zecca Imperiale. Se dopo questa visita sarete interessati a visitare altri luoghi sotterranei per vostro conto vi daremo informazioni utili al proposito.

 

 

Scegli la tua guida

L'Arte della Guida: è la capacità di variare il tipo di informazione da comunicare scegliendo quella più adatta all'uditorio. È l'abilità di esporre in maniera semplice ma precisa. È l'abilità di permettere al visitatore non solo di guardare, ma di vedere e di capire. È un'arte che, se è ben esercitata, rimane invisibile ma, quando è assente, allora è fin troppo evidente!

European Federation of Tourist Guide Associations

HOME | CHI SIAMO | TOURS | MAPPA DI ROMA | LINKS | CONTATTACI