|
Colosseo, l’anfiteatro più grande del mondo romano – Foro Romano, il cuore politico della Roma antica – Palatino, luogo della fondazione di Roma e residenza degli imperatori - Campidoglio, meta conclusiva dei cortei trionfali –
Altri siti e monumenti aperti saltuariamente dalla Sovraintendenza : Casa delle Vestali, Tempio di Venere e Roma, Casa di Augusto, ecc
note
operatività
appuntamento
biglietti |
alcuni
tratti del percorso sono in salita con forte pendenza
tutti i giorni
da fissare con voi
€ 12,00 a persona per Colosseo - Foro – Palatino (biglietto unico) + diritti di prenotazione € 1,50
Gratuità per europei sotto 18 anni e sopra 65 anni, riduzione per studenti fino a 24 anni. |
Il Tour Speciale include tutto l'itinerario del Tour
Classico e lo completa con la visita del colle Palatino,
luogo della fondazione mitica di Romolo e Remo e luogo
di abitazione dei 7 re di Roma in epoca arcaica, poi
dell'aristocrazia in epoca repubblicana e quindi degli
imperatori. Le gigantesche rovine dei palazzi imperiali
dominano la sommità del colle e da varie terrazze,
poste sui diversi versanti, si gode di un panorama straordinario
sullo stesso Foro Romano, sul Circo Massimo (l'ippodromo
per le corse delle quadrighe), sull'Aventino e su buona
parte della città. Nel piccolo museo del Palatino
sono esposte alcune delle statue trovate nella zona,
di fattura squisita, resti dei lussuosi rivestimenti
in mosaico, ed uno dei pochissimi ritratti di Nerone
sopravvissuti alla damnatio memoriae. Sulla collina si
trova anche la Casa di Augusto, con le sue piccole stanze
decorate da raffinatissimi affreschi, che visiteremo
se possibile: di recente restaurata, è aperta
al pubblico, ma solo in alcuni giorni. Grazie all'ultima
campagna di scavi e di restauri, ancora in atto, potrebbero
essere aperte al pubblico anche altre aree del Palatino
prima inaccessibili; qualora voleste visitare anche
queste zone sarà necessario prolungare la durata
del tour di una o due ore.
|